top of page

RILASSARSI NATURALMENTE CON IL CIBO...


L'alimentazione, se non equilibrata o ricca di conservanti, può contribuire a farci sentire stressati e/o scarichi. Secondo uno studio pubblicato sul Public Health Nutrition Journal, infatti, i consumatori abituali di junk food (merendine, cheesburger, hot-dog...) hanno maggiori probabilità di sviluppare stati depressivi (+51%). Questo a causa dei grassi animali e degli zuccheri raffinati che creano uno sbalzo glicemico che appaga sul momento, seguito però da uno stato di down. Allo stesso modo ci sono alimenti - meglio se freschi, bio e a km 0 - che possono allontanare stress e ansia e rappresentare un valido aiuto contro la stanchezza e l’irritabilità a cui siamo soggetti in seguito a tutti gli impegni della vita quotidiana.

Eccone alcuni:

YOGURT

I probiotici, contenuti nello yogurt, favoriscono un’attività gastro-intestinale sana, pertanto rappresentano un importante alleato contro lo stress e per garantire un corretto funzionamento di tutto il nostro impianto alimentare e immunitario.

VERDURE

Crucifere come broccoli, cavoli, cavolo nero ma anche asparagi e spinaci e, in generale, tutte le verdure dal colore verde scure-viola, contengono sostanze in grado di neutralizzare lo stress ossidativo e migliorare le prestazioni della nostra mente. Gli asparagi, inoltre, contengono folati, di grande aiuto per regolare i livelli di omocisteina. In tutte, la presenza delle fibre rappresenta un elemento importantissimo per migliorare le funzioni intestinali.

FRUTTA SECCA

Alimenti come noci, mandorle, pistacchi hanno un elemento principe, il magnesio, ma anche la vitamina B e E, utile per rafforzare il sistema immunitario e contrastare l’affaticamento cerebrale. Addio, stress!

TE' E TISANE

Secondo recenti studi il té, in particolare quello nero, contengono importanti quantità di cortisolo, ormone in grado di ridurre lo stress. Allo stesso modo esistono numerosi infusi e tisane rilassanti (camomilla, fiori d’arancio, melissa, verbena, malva) dalle importanti proprietà rilassanti, che possono essere un valido aiuto serale per prepararsi ad un sonno tranquillo e ristoratore, o un supporto per iniziare la giornata con la giusta calma.

PESCE

Gli omega3 aiutano non soltanto a ridurre i livelli di stress, ma anche a contrastare la depressione e a proteggere l’organismo da problemi cardiaci.

FRUTTA FRESCA

Sembra quasi inutile ribadire le infinite proprietà benefiche della frutta fresca, che andrebbe consumata ogni giorno in 4-5 porzioni. Le banane, grazie al potassio, aiutano a tenere sotto controllo la pressione arteriosa e i liquidi corporei, che vengono spesso alterati da situazioni che induco tensione. I mirtilli, ricchi di fibre e antiossidanti, aiutano a contrastare i radicali liberi, regolano la fame e agevolano le funzioni intestinali. Anche mele e pere, ricche di fibre, ferro e vitamine B e C, tengono lontani gli effetti dannosi dello stress. Del resto, dall’antica saggezza popolare proviene il detto ‘una mela al giorno, toglie il medico di torno’!

LEGUMI

Hanno delle proprietà benefiche incredibili. Sono ricchi di magnesio (che contrasta l’ansia e lo stress, aiuta ad alleviare i sintomi della sindrome premestruale), ferro e folati, anche essi utili al corretto funzionamento del sistema nervoso. Una porzione di legumi, consumata 3-4 volte a settimana, consente di purificare l’organismo dalle tossine generate dallo stress della giornata.

Un’alimentazione corretta è infatti alla base del benessere psicofisico, e da questo punto di vista gli esperti raccomandano di puntare essenzialmente su alcuni ingredienti particolari. Nello specifico sottolineano come sia importante privilegiare alimenti ricchi di antiossidanti. Vanno quindi molto bene la frutta e la verdura, specialmente quelle molto colorate. Insomma, lo stress si può combattere prestando attenzione alla dieta.

 
 
 

Commentaires


Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguimi
  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • Instagram - Black Circle
bottom of page